Pistilli e Associati > Progressione economica

CHI LO PUÒ FARE
Docenti e personale ATA precari che abbiano almeno tre anni di servizio prima del 2011 o 10 anni di servizio complessivo.
Docenti e personale ATA in ruolo dopo il 1 settembre 2014 che abbiano maturato almeno tre anni di precariato prima del 2011.

VANTAGGI
Fa riscuotere GLI SCATTI DI ANZIANITA ARRETRATI MATURATI E NON PERCEPITI.

ATTENZIONE
Si tratta di un contenzioso che è stato iniziato proprio dal nostro studio fin dall’anno 2007, e si è concluso favorevolmente con le pronunce della Corte di Cassazione, nei nostri primi giudizi, di novembre 2016.
Garantiamo da subito costi certi e chiari, SENZA successive e sgradite sorprese, SENZA preadesione, con trasparenza e all’esito del risultato positivo del ricorso.
Lo studio svolge attività difensiva in tutto il territorio nazionale.
Per l’azione giudiziaria sono necessari i certificati di servizio di tutti i periodi lavorati a tempo determinato, anche con supplenze brevi e temporanee.
Possono anche essere prodotti, al posto dei certificati di servizio, i relativi contratti a tempo determinato (ricordiamo: per tutti i servizi lavorati da precari).
Tutti i periodi dedotti e utili debbono essere dimostrati. Non è possibile procedere con autocertificazione. Solo per chi è in ruolo è necessario il contratto a tempo indeterminato (immissione in ruolo).

verifica i requisiti