Avv. Massimo Pistilli
Laureato in giurisprudenza all’Università di Roma, La Sapienza, e diplomato alla Scuola Forense dell’Università Roma 2 di Tor Vergata, nei primi anni della professione è stato vice Procuratore onorario presso la Procura della Repubblica di Viterbo.
Nella seconda metà degli anni ’90 si è occupato di diritto commerciale e penale commerciale. È abilitato al patrocinio dinanzi la Corte di Cassazione e le Magistrature Superiori.
Fin dall’inizio della professione e a tutt’oggi ha operato con competenze specialistiche nella materia del diritto del lavoro e della previdenza sociale. È l’avvocato di riferimento a livello nazionale di UIL FPL e UIL PA – le categorie che rappresentano i lavoratori del pubblico impiego iscritti alla UIL.
Ha conseguito nel corso degli ultimi due decenni una conoscenza approfondita e una competenza vastissima in ogni ambito del lavoro pubblico, compreso il diritto penale della pubblica amministrazione e del lavoro, i giudizi di responsabilità erariale dinanzi la Corte dei Conti e la previdenza del pubblico impiego.
È noto per aver dato inizio, nel 2006, ai due contenziosi dei lavoratori precari della scuola che sono, ormai, il più grande contenzioso – in termini numerici – del diritto del lavoro italiano; si tratta, specificamente, delle azioni di accertamento della illegittimità dei termini apposti ai contratti di lavoro, e di riconoscimento della progressione economica in favore dei lavoratori precari della scuola.
È socio dell’Associazione Giuslavoristi Italiani.